 
					Montenero D'Orcia
La località, nota fin dal tempo degli Etruschi, infatti sono state ritrovate delle tombe nei dintorni, si erge su un poggio di argille fossilifere a spendido dominio della Valle dell' Orcia (il panorama vale una visita al parco comunale).
Fu possesso degli Aldobrandeschi e dell'Abbazia di San Salvatore, fu sottomesso infine a Siena. Del castello rimangono una torre a base rettangolare e una porta a tutto sesto. La chiesa di Santa Lucia conserva una Croce dipinta attribuita da Ambrogio Lorenzetti (XIV secolo) ed un dipinto di B. Fungai; purtroppo per ammirare la tavola "Madonna col Bambino incoronata da due Angeli", probabilmente di Pellegrino di Mariano Rossini, un tempo presente nella chiesa, bisogna recarsi al museo di Montalcino (Siena).
 
                                                     
     
 
 
